
Avevamo già trattato in precedenza di Wine per l'installazione su Linux di programmi basati su piattaforme Windows. Oggi ho testato il programma sulla distribuzione Ubuntu 7.10 e sembra girare davvero bene!
Ma vediamo nel dettaglio come installare Wine e successivamente il Photoshop. Per installare il primo andate sul gestore dei pacchetti Synaptic e cercate il pacchetto corrispondente. Finita l'installazione noterete nel menù applicazioni la voce Wine e su "Browse C:\Drive" vedrete le cartelle Programmi e Windows. Oltre a questo si può andare nella finestra di configurazoine del programma e successivamente si aggiungeranno i software che installerete più avanti.
Adesso è il momento di installare il Photoshop. Per prima cosa copiate il contenuto del CD che contiene il programma all'interno di una cartella del sistema e aprite il terminale scrivendo:
$ wine setup.exe
Naturalmente il comando deve essere lanciato quando vi trovate all'interno della cartella del Photoshop copiata in precedenza. Fatto questo si aprirà la finestra di installazione del programma e dovete semplicemente seguire la procedura. Come potete notare quest'ultima è uguale a quella che viene effettuata su Windows. Finita l'installazione andate su Applicazioni --> Wine --> Programmi e cliccate sull'icona del programma.
Per installare altre applicazioni consultate la lista dei programmi che sono supportati dal Wine e seguite lo stesso procedimento.
Nessun commento:
Posta un commento