Visualizzazione post con etichetta archivio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta archivio. Mostra tutti i post

venerdì 21 agosto 2009

Organizzare e archiviare foto e immagini

Tornati dalle vacanze con una marea di foto da sistemare? Ovviamente si devono dividere per data o luogo, e ci vuole un bel programma che ci dia una mano d'aiuto.
Senz'altro uno dei migliori software in questione è Picasa di casa google. Arrivato alla sua terza versione, è gratuito e disponibile in tantissime lingue compreso l'italiano.
Al primo avvio del programma, vi verrà chiesto se Picasa dovrà cercare automaticamente le foto presenti nel vostro hard-disk, oppure potrete scegliere voi la cartella dove verranno prese le immagini, e non solo. Infatti oltre che indicizzare immagini JPG, GIF, TIF, PSD, PNG, bitmap, RAW (inclusi NEF e CRW), ricerca pure i video nei formati MPG, AVI, ASF, WMV e MOV.
Picasa individua automaticamente la data in cui sono state scattate le foto, inoltre è possibile impostare dei tag (parole che ricordano la foto) in modo da fornirci migliori risultati in fase di ricerca di immagini e video.



E se vogliamo far vedere le foto ai nostri amici? B'è picasa offre tre metodi semplicissimi. Sono presenti tre tasti che servono per inviare un email contenente le foto selezionate, si possono inviare e pubblicare direttamente sul proprio blog (a condizione che sia su piattaforma blogger), e si possono caricare su un album online.
Queste sono le funzioni principali, ovviamente sono presenti anche chicche interessanti, come quella di inviare foto direttamente a diversi siti che le stampano e le inviano direttamente a casa nostra. Ed inoltre c'è anche la possibilità di fare il backup delle nostre foto direttamente su un dvd o un un hard-disk di backup.
In definitiva Picasa 3 è un ottimo programma per visualizzare ed organizzare le proprie foto. Inoltre la sua semplicità è il punto di forza che lo rende uno dei migliori programma del genere.

lunedì 29 settembre 2008

Recuperare un archivio zip

Può capitare, per diversi motivi, che un archivio zip risulta danneggiato e quindi inutilizzabile. Tuttavia ci sono appositi programmi che hanno la capacità di recuperare i files non danneggiati all'interno dell'archivio zip.
Vi parlerò di Object Fix Zip (OFZ d'ora in avanti), un programma semplicissimo da utilizzare, in italiano e totalmente gratuito. Dopo il setup di installazione, al primo avvio vi verrà richiesta la lingua in cui utilizzare il programma.
Avviato il programma, una videata conterrà il messaggio di benvenuto insieme ad altre informazioni del programma stesso. Nella prima schermata, cliccando su Aggiungi, dovremo scegliere l'archivio zip che risulta danneggiato (il programma supporta anche gli sfx, gli archivio eseguibili autoestraenti).
Nella seconda schermata, OFZ ci mostrerà diverse opzioni, selezionando la prima, ci verrà mostrato un elenco di tutti i file contenuti all'interno dell'archivio. Selezionando la seconda opzione, il programma cercherà di creare un nuovo archivio con i files recuperabili, invece con la terza opzione saranno estratti nella cartella specificata, i file non danneggiati. Facendo clic ancora una volta su avanti e poi cliccando su Avvia, inizierà il processo di recupero, che avrà una durata variabile a seconda della dimensione dell'archivio zip. Ecco il risultato di un recupero andato pienamente a buon fine.

Azione avviata!
*********************************************************************
File corrente: "C:\Documents and Settings\OttoBitNews.it\Desktop\IMMAGINI.zip", 6 files totali nell'archivio.
Controllo integrità dati...Tutti i files sono OK
Riparazione nel nuovo file: "C:\Documents and Settings\OttoBitNews.it\DesktopFixed ZIP Files\IMMAGINI_fixed.zip"
Estrazione files in "C:\Documents and Settings\OttoBitNews.it\DesktopExtracted from ZIP\IMMAGINI_fixed\"...
Sovrascrivo il file: IMMAGINI\foto1.jpg
Sovrascrivo il file: IMMAGINI\foto2.jpg
Sovrascrivo il file: IMMAGINI\foto3.jpg
Sovrascrivo il file: IMMAGINI\foto4.jpg
Sovrascrivo il file: IMMAGINI\foto5.jpg
6 files estratti!
*********************************************************************
Operazione conclusa


In conclusione OFZ risulta molto semplice da utilizzare e svolge egreggiamente il suo lavoro, a dispetto di molti altri programmi del genere che sono a pagamento.