Visualizzazione post con etichetta errore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta errore. Mostra tutti i post

venerdì 16 gennaio 2009

Le schermate blu di windows 7

Chi utilizza il pc ormai da molti anni, ed ha usato le varie versioni di windows, saprà di certo cosa sono le schermate blu anche dette "the blue screen of death" (BSOD). Con le versioni 95 e 98 ci eravamo affezionati a loro, tanto da non poterne fare a meno, e vederle comparire almeno una volta al giorno nel nostro monitor era definito "normale". Con l'avvento dell'xp e del Vista le apparizioni delle BSOD sono andate diminuendo.
Così, con lo sviluppo del windows 7, si "temeva" di non vederne più. Subito dopo la diffusione della beta di windows 7, smanettoni di tutte le età si sono messi all'opera per far comparire l'indistinguibile schermata. E....ci sono riusciti. In rete sono già presenti immagini video e istruzioni per far comparire le BSOD, le riportiamo di seguito:







Gli anni passano, ma le abitudini di vedere le schermate blu fabbricate da redmond non ci abbandoneranno mai.



Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

sabato 3 gennaio 2009

Come rilevare la vostra videocamera su Ubuntu

Sarà capitato ad alcuni di voi di dover collegare una videocamera con attacco FireWire al vostro pc. Una volta accesa vi sarete accorti che il sistema non la rilevava oppure, ad esempio, su un software d'importazione video come Kino, vi compariva un messaggio di errore sul modulo raw1394.
In questo caso questi semplici passaggi vi aiuteranno a risolvere il problema e acquisire tutti i vostri filmati.
Il problema appunto è proprio dovuto al mancato caricamento dei moduli per la porta FireWire all'avvio di Ubuntu. Basta quindi dire al pc di caricarli scrivendo su terminale la seguente riga:

- sudo gedit /etc/modules

Aperto il file di testo dobbiamo aggiungere alla fine i moduli che devono essere caricati:

ieee1394
dv1394
video1394
raw1394


Dopo aver salvato le modifiche e chiuso il file, digitiamo sempre su terminale:

sudo gedit /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules

Nel seguente file dobbiamo cercare le righe:

KERNEL=="raw1394", GROUP="disk"
KERNEL=="dv1394*", GROUP="video"
KERNEL=="video1394*", GROUP="video"


e modificarle in:

KERNEL=="raw1394", MODE="0666", GROUP="disk"
KERNEL=="dv1394*", MODE="0666", GROUP="video"
KERNEL=="video1394*", MODE="0666", GROUP="video"


In questo modo abbiamo dato al dispositivo FireWire i permessi di lettura e scrittura. Come ultimo punto riavviamo il nostro pc e saremo pronti per l'acquisizione dei vostri video.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.