Il progetto Google H

Insomma in questo modo viene creato un database con informazioni molto delicate e in certi casi di vitale importanza. Ma quanto può essere utile un servizio del genere? Un dottore andrebbe veramente a controllare Google Health invece di consultare un parente? E soprattutto perchè dare le proprie informazioni sanitarie ad un'azienda americana privata? Molti pensano che Google, con tutti i servizi ideati, sta pian piano immagazinando una mole di informazioni personali veramente spaventosa: si spera con le migliori intenzioni!
Di sicuro, se utilizzato per fini utili, Google Health potrebbe davvero salvare una vita in caso di un qualsiasi evento drammatico però, è anche vero che queste informazioni dovrebbero essere riservate e conosciute solo da database dello Stato. Google comunque garantisce un livello di sicurezza altissimo vista l'importanza vitale dei dati e più avanti vedremo se l'iniziativa avrà avuto successo.
Nessun commento:
Posta un commento